Translate

venerdì 26 dicembre 2014

Italia. Demagogia e declino.




Secondo il Vocabolario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli demagogia è la "Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere".
Corrisponde perfettamente a questa definizione la proposta di "flat tax" avanzata recentemente in Italia da più parti. Ne danno conto su noisefromamerika.org Michele Boldrin e Costantino De Blasi:

"Ricomincia a girare la "proposta" (si fa per dire) dell'aliquota unica. Ha iniziato Salvini facendone, assieme al ritorno alla lira, l'altra colonna sulla quale edificare la nuova Lega Nazional-Socialista. BS, non potendo essere da meno, ha detto che la vuole anche lui e con un'aliquota ancor minore ... o forse è l'opposto? Non fa gran differenza e nei sommari a volte si scherza ... Il fatto è ch'è tutto un fremere di rilanci e promesse improbabili a conferma che la cultura politico-economica che permea i partiti della destra italiana attuale li rende incapaci di governare il paese. E questo è il male grave di cui val la pena occuparsi".

" Il segretario della LN ipotizza un'imposta unica sui redditi al 15%, Berlusconi al 20%. Per i (pochi) dettagli disponibili dell'una e dell'altra "riforma" rinviamo a questo articolo di Daveri e Danielli con relativi allegati".

" ...stabiliamo un punto fisso: sia con la proposta BS che con quella LN il gettito dell'IRPEF (e dell'IRAP, nel caso LN) calerebbe drammaticamente e questo, di per sé, non è un male ma un bene..."

"Veniamo alla fattibilità, che nel caso di una riforma fiscale si traduce nel poter finanziare quel che si intende spendere. Qui il problema è banalissimo: quali spese si dovrebbero tagliare per compensare il sostanziale minor gettito? Non lo dice nessuno, Salvini e BS men che meno: ha promesso più tagli alla spesa pubblica Matteo Renzi che i due messi assieme, il che è tutto dire. Peccato che non si tratti di bruscolini: come i calcoli di Daveri e Danielli suggeriscono viaggiamo fra i 50 ed i 100 miliardi di euro all'anno".

ll tentativo di tagliare le tasse senza tagliare la spesa pubblica, per i motivi esposti da Boldrin e De Blasi, sarebbe devastante per il paese:

"Questa è oggi la vera dannazione italiana, contro la quale sembriamo essere tutti impotenti. Da un lato un governo d'incapaci, privo di ogni seria strategia riformatrice, guidato da un equilibrista della politica con un'enorme capacità d'imbonire l'opinione pubblica a botte di promesse vuote, arguzie, battute, paraculismi assortiti e nessuna sostanza. Dall'altro un'opposizione che non vuole governare ma solo raccogliere la rabbia sociale con proposte populiste e intenzionalmente irrealizzabili, al solo scopo di mantenere il proprio status e le prebende personali che esso garantisce".

Codesti settori dello schieramento politico italiano associano spesso a questa proposta demagogica quella di abbandonare la moneta unica europea, l' euro, o comunque di ridefinire radicalmente i termini della nostra partecipazione. Si incarica di demolire questa ipotesi proprio La Voce della Russia del 24 dicembre 2014. Così l' articolo di Tatiana Santi:


"È proprio uscendo dall’euro che si risolverebbe la crisi in Italia?... Ci siamo rivolti per un’analisi a Franco Bruni, professore ordinario di teoria e politica monetaria internazionale all’Università Bocconi e vice presidente dell’ISPI...".

"- Molti economisti, tra i quali anche lei professor Bruni, mettono in guardia dagli effetti negativi di un’eventuale uscita dall’euro. Di che pericoli si tratta?

Una moneta, come potrebbe essere un domani la moneta greca, spagnola o italiana saranno come foglie al vento, porterebbero instabilità. In momenti di pericolo questa moneta sarà subito attaccata e svalutata. Si arriverebbe a una forte inflazione. I costi delle importazione e delle materie prime salirebbero. Inoltre i mercati internazionali non investirebbero più, perché avrebbero paura del valore dei loro investimenti. Il Paese finirebbe per essere isolato sia dal commercio che dalla finanza e il sistema bancario".

"- Un’eventuale uscita dall’euro per l’Italia a suo avviso potrebbe comportare un isolamento economico ma anche politico?

- Sì, non solo! Credo che non abbia proprio nessun senso l’ipotesi di uscire dall’euro per l’Italia. Nessuno se lo immaginerà mai, altro che alcuni strani personaggi che cercano con questo di avere qualche spazio politico nel Paese. Nessuno se lo sognerebbe e nessuno ce lo permetterebbe: ci sono dei grandi investimenti internazionali fatti in Italia che non permettono al Paese di fare una cosa del genere. Abbiamo un debito pubblico molto grosso detenuto all’estero e denominato in euro. Come sarebbe possibile cambiare la moneta? Inoltre partecipiamo in modo importante agli organi europei, siamo nella Banca Centrale, nella vigilanza europea. Oltre a tutto, per uscire dall’euro bisognerebbe uscire dall’Unione europea, perché il trattato non permette altrimenti. Significherebbe veramente finire in Africa!".

Evidentemente la demagogia non abita a Mosca ma a Roma e a Milano.

venerdì 19 dicembre 2014

Gli obiettivi della Russia nei discorsi di Lavrov e Putin.




Su The National Interest del 6 dicembre 2014 James Carden esamina alcuni discorsi dei suoi governanti per mettere in luce gli obiettivi e le motivazioni della Russia:

"Lavrov identified as the West’s primary motive in enacting the sanctions regime against Russia: regime change. “As regards the conceptual approach to the use of coercive measures the West unequivocally demonstrates that it does not merely seek to change Russian policy…it seeks to change the regime—and practically nobody denies this.”"

"Going one further than Lavrov, Putin indicated that he believes the goal of the sanctions regime isn’t merely regime change. In fact the West…
…would gladly let Russia follow the Yugoslav scenario of disintegration and dismemberment….It did not work, just as it did not work for Hitler…who set out to destroy Russia and pushed us back beyond the Urals. Everyone should remember how it ended.
Both speeches—their words plain, their meanings pellucid—should (but likely will not) put an end to the guessing game over Russia's supposedly mysterious motives and intentions".

Secondo i leader russi l'Occidente cerca non solo di cambiare l'attuale regime della Russia, ma anche di disgregarla. Ci sono in effetti elementi per ritenere che gli USA e i loro più stretti alleati  puntino a erodere il consenso per Putin con misure idonee a ferire la diffusa sensibilità nazionalista russa. C'è qualcuno negli USA che considera il caos più vantaggioso del consolidamento della compagine nata dallo scioglimento dell'URSS. Si tratta di una visione miope, che priva l'Occidente di una collaborazione decisiva nella lotta al fondamentalismo islamico e nella competizione con la Cina.
Tale visione non riscuote consensi nell' area Tea party

" Late Thursday night, the House of Representatives unanimously passed a far-reaching Russia sanctions bill, a hydra-headed incubator of poisonous conflict. The second provocative anti-Russian legislation in a week, it further polarizes our relations with Russia, helping to cement a Russia-China alliance against Western hegemony, and undermines long-term America’s financial and physical security by handing the national treasury over to war profiteers".



venerdì 12 dicembre 2014

Corruzione a Roma. Il mondo ci guarda.




L'indagine sulla pervasiva corruzione a Roma ha destato l'attenzione dei grandi media internazionali. Il Corriere della Sera del 12 dicembre 2014 dà così conto di un articolo del New York Times:

"L’inchiesta sulla corruzione a Roma «sta a ricordare che, virtualmente, non c’è angolo dell’Italia che sia immune dall’infiltrazione criminale»: è il commento pubblicato nell’edizione internazionale del New York Times in una corrispondenza da Roma di Elisabetta Povoledo apparsa in prima pagina". 

"Non solo, secondo Il New York Times, le indagini della Procura di Roma rilanciano interrogativi «about Italy’s ability ever to reform itself and fulfill the demands for fiscal responsibility», ovvero sull’affidabilità del Belpaese in merito alla richiesta di una maggior responsabilità in campo fiscale chiesta dai soci dell’Eurozona".

"E commentando la grande mole di intercettazioni, il quotidiano Usa scrive: «Perfino per un Paese in cui la corruzione è data per scontata nella vita quotidiana, le rivelazioni hanno sbalordito i cittadini». E il giornale non ha dubbi: «La diffusa e incontrollata corruzione, con sottrazione di fondi pubblici rivelata dall’inchiesta è un’esempio della situazione che ha portato il debito pubblico dell’Italia ad uno dei livelli più alti in Europa»".

Il mondo ci guarda. L'immagine dell'Italia si deteriora profondamente. Ma l'inchiesta romana può rivelarsi fuorviante. Il declino italiano non si spiega soltanto con la corruzione e la criminalità organizzata. I grandi colpevoli hanno il volto meno impresentabile di un welfare e di un sistema pensionistico insostenibili, di una demografia sfavorevole, di imprese inadeguate per capitalizzazione, dimensioni e risorse tecniche, di una scuola inefficiente, di una burocrazia opprimente, di una pressione fiscale elevatissima, di autonomie territoriali mal congegnate. Onesti e disonesti hanno contribuito al disastro. Non dimentichiamolo.

venerdì 5 dicembre 2014

Italia. Più verità per fronteggiare il declino.





"Standard & Poor's ha abbassato il rating dell’Italia sul debito a lungo termine a BBB-".

" La decisione, spiega S&P in un comunicato, «riflette la debolezza ricorrente che vediamo nella performance del Pil reale e nominale dell'Italia, inclusa l'erosione della competitività, che sta minando la sostenibilità del suo debito pubblico». «Un forte aumento del debito, accompagnato da una crescita perennemente debole e bassa competitività, non è compatibile con un rating BBB, secondo i nostri criteri»".

Così Il Sole 24 Ore del 5 dicembre 2014. L'agenzia statunitense denuncia la debolezza strutturale del paese, di cui dà dettagliato conto il 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale italiana:

"Un Paese congelato e col fiato sospeso, in cui le famiglie spendono in contanti al 41% e risparmiano in depositi bancari per placare l’ansia del futuro, le imprese smettono di investire (mantenendo però margini di profitto elevati), 8 milioni di persone non lavorano e le disuguaglianze aumentano corrodendo il ceto medio. Un Paese che ha cambiato pelle, dove la coesione sociale non tiene più, la solitudine avanza, nonostante l’esplosione dei social network, i giovani e le donne vengono mortificati e la politica bypassa sempre di più i corpi intermedi. Senza però ancora raccogliere risultati in termini di ripresa dello sviluppo e dell’occupazione" (Manuela Perrone, Il Sole 24 Ore).

Sullo stesso quotidiano della Confindustria, il 30 novembre 2014, Fabio Pavesi ha posto in rilievo due record dell'Italia: la ricchezza privata e il debito pubblico. La ricchezza privata non riduce davvero il rischio del debito, potendo diventare direttamente risorsa pubblica solo attraverso l'imposizione fiscale, già elevatissima.
In un sistema sano la ricchezza privata diventa indirettamente risorsa pubblica quando viene impiegata dai privati per la produzione e il consumo, aumentando così la base imponibile. Ma, scrive Perrone, "In generale, per il pianeta delle industrie, il Censis registra il poderoso calo degli investimenti che si è registrato dal 2008 a oggi con un’incidenza sul Pil arrivata al 17,8%: una flessione complessiva del 25%, soprattutto in hardware (-28,8%), costruzioni (-26,9%), mezzi di trasporto (-26,1%), macchinari e attrezzature (-22,9%). Rispetto al 2007, la mancata spesa cumulata per investimenti ha raggiunto la somma record di 333 miliardi di euro, più del piano Juncker". La caduta dei consumi chiude il circolo vizioso.
Gli italiani possono fronteggiare il declino solo prendendo consapevolezza dei vizi strutturali che lo determinano. Welfare, autonomie locali, agenzie educative, pubblica amministrazione, certezza del diritto e legalità, pressione fiscale e contributiva, costo dell'energia, immigrazione, tendenza demografica. Questi sono i settori decisivi che richiedono radicali interventi. Senza verità la via del ritorno allo sviluppo resta inaccessibile.


Visite