Translate

Informazioni personali

Laureato in giurisprudenza, cattolico e liberale, contro l'intolleranza, l'irrazionalismo, la sofferenza umana.

domenica 19 ottobre 2025

Cristina Trivulzio di Belgiojoso. La grande signora del Risorgimento racconta il Medio Oriente.


La grande signora del Risorgimento italiano, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, aristocratica, patriota, scrittrice ed editrice, in fuga da Roma dopo la caduta della Repubblica con la figlia viaggiò e soggiornò a lungo in Turchia, Libano, Siria e Palestina. Gli articoli che inviava alla stampa francese ci restituiscono descrizioni vivaci e realistiche, ma anche considerazioni lucide e profonde:

"...se è vero inoltre che le teocrazie si ricusano ad ogni idea di progresso e di mutazione, e se, nondimeno, una trasformazione almeno parziale è oggi necessaria alla salvezza nazionale, che se ne potrà concludere? Sarà deciso l'abbandono della forma e delle basi teocratiche del governo? Attualmente ciò sarebbe inattuabile. Se anche i capi del governo avessero il coraggio eroico di rinnegare il dogma che garantisce loro un'autorità illimitata, il popolo, sinceramente ed intimamente attaccato alle sue credenze religiose, non ratificherebbe questo sacrificio..."

"Una riforma politica non sarà mai accolta da un popolo così profondamente credente, se non è appoggiata ad una riforma religiosa".

A questi articoli, raccolti e pubblicati in Italia ormai tanti anni fa da Facchi Editore Milano, abbiamo oggi facile accesso online grazie a Projet Gutenberg. Ci presentano Cristina di Belgiojoso nella sua realtà di donna intelligente e coraggiosa. Vi troviamo, sia pure per cenni, i primissimi passi del sionismo e le premesse del tormentato passaggio alla modernità delle società mediorientali.

https://gutenberg.org/cache/epub/56509/pg56509-images.html

Rameau - Suite en la Gavotte et six Doubles - Natacha Kudritskaya

Non perdiamo tempo. Un libro, un film.

Non perdiamo tempo. Un libro, un film.
L'Autobiografia di Bertrand Russell. Una vita e un secolo nei ricordi di un uomo dell'Ottocento che ha segnato il Novecento.

Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville

G. F. Handel

G. F. Handel

Karl Popper

Karl Popper