sabato 6 dicembre 2008

Afroamericani. Tra Luther King e Malcom X.



L'elezione di Obama rappresenta ovviamente per gli afroamericani una svolta fondamentale. Nel secondo Novecento già due grandi figure hanno segnato la loro cultura, le loro vicende politiche e religiose, il loro stesso immaginario collettivo, catalizzando l'attenzione del mondo intero. Si tratta di Martin Luther King e di Malcom XDue personalità diversissime, ma soprattutto due visioni  alternative del passato e del futuro, due progetti, due sogni incompatibili tra loro.
Scegliere Obama significa scegliere King ed abbandonare Malcom X. E' una scelta dura e un difficile confronto con se stessi e con ciò che si è amato. Ma le conseguenze sono straordinariamente positive per gli USA e per tutti coloro che si riconoscono nella tradizione di libertà che li contraddistingue.

Post più popolari

Archivio blog

Rameau - Suite en la Gavotte et six Doubles - Natacha Kudritskaya

Non perdiamo tempo. Un libro, un film.

Non perdiamo tempo. Un libro, un film.
L'Autobiografia di Bertrand Russell. Una vita e un secolo nei ricordi di un uomo dell'Ottocento che ha segnato il Novecento.

Karl Popper

Karl Popper

Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville

G. F. Handel

G. F. Handel