Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
venerdì 28 marzo 2014
Il principio di autodeterminazione dei popoli.
›
La crisi ucraina, con la secessione della Crimea, ha riportato all'attenzione di tutti il principio di autodeterminazione dei popo...
venerdì 21 marzo 2014
Spending review? Non basta!
›
Su La Stampa del 21 marzo 2014 Paolo Baroni ha delineato potenzialità e limiti della spending review di cui si parla da tempo...
venerdì 14 marzo 2014
Ucraina. Scontro di debolezze.
›
Mentre la crisi russo-ucraina sembra aggravarsi è opportuno dar conto di alcuni lucidi interventi fuori del coro, che indicano prospetti...
venerdì 7 marzo 2014
Democrazia di scambio.
›
Oggi gli approcci macroeconomici e monetaristi alla crisi prevalgono. Le fondamenta sociali, culturali e morali del sistema paese, che inv...
venerdì 28 febbraio 2014
Burocrazia buona e cattiva.
›
Giovanni Giolitti prima di assumere responsabilità di governo fu sostituto procuratore del Re e poi resse la direzione delle Finanz...
venerdì 21 febbraio 2014
L'Ucraina che nessuno può volere.
›
L'Ucraina brucia. Lo scontro tra l'opposizione, in cui radicali e violenti acquistano un peso sempre maggiore, e il governo filor...
venerdì 14 febbraio 2014
Galileo Galilei. Cattolicesimo e scienza.
›
Galileo Galilei, morto nel 1642, è da molti considerato il padre della scienza moderna. In realtà, fervente cattolico con due figl...
venerdì 7 febbraio 2014
Crisi. In difesa dell'euro.
›
Davide Colombo su Il Sole 24 ORE del 5 febbraio 2014 espone alcune delle principali ragioni che inducono a respingere il passaggio dall...
venerdì 31 gennaio 2014
L'età dell'oro.
›
La nostalgia è utile quando ci spinge a cercare i fattori del passato benessere, le ragioni di un successo che vorremmo replicare. Nell...
venerdì 24 gennaio 2014
Crisi. Così si alimenta l'illusione.
›
Due grandi linee di approccio alla crisi si confrontano nel dibattito pubblico. Alcuni prendono a modello le politiche economiche ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web