Chiaro di Luna

Il blog di Carlo Rossi

venerdì 24 febbraio 2012

Tocqueville e Russell. Le donne americane.

›
Tocqueville ( La Democrazia in America , libro terzo, parte terza, capitolo dodicesimo): " Gli americani mostrano continuamente un...
venerdì 17 febbraio 2012

Obama e i talebani. Come rendere inutili dieci anni di guerra.

›
I governi statunitense e afghano hanno intrapreso trattative segrete trilaterali per porre fine al conflitto in Afghanistan . Questi svilupp...
sabato 11 febbraio 2012

Il successo di Newton. Il pericoloso fascino della scienza trionfante.

›
Isaac Newton E' diffusa la consapevolezza della immensa influenza che la scienza esercita sulla vita umana aprendo la via a nuov...
sabato 4 febbraio 2012

Alta pressione fiscale e crescita. Una convivenza impossibile.

›
E' di qualche giorno fa un importante articolo di Antonio Martino: "...il potenziamento del fondo salva Stati cos’è se non una sort...
domenica 29 gennaio 2012

L' Europa di Angela Merkel.

›
In una recente intervista la cancelliera tedesca Angela Merkel ha delineato una coerente visione dell' Europa e delle sue prospettive....
martedì 24 gennaio 2012

Imre Lakatos e il Cile di Allende. Per una storiografia integra ed integrale.

›
Imre Lakatos è stato uno dei più importanti filosofi della scienza del Novecento . Nato in Ungheria ed alto funzionario durante i primi ann...
domenica 15 gennaio 2012

Crisi economica. Il nuovo conformismo.

›
Ancora un ottimo intervento sulla Stampa del professor Luca Ricolfi : " Abbiamo bisogno di certezze e di capri espiatori. La cer...
sabato 7 gennaio 2012

Comunisti a Washington. Quando Stalin sbirciava nello studio di Roosevelt.

›
Il film di Clint Eastwood   J. Edgar  presenta la controversa figura di J. E. Hoover , il vero creatore dell'FBI , toccando anche la q...
domenica 1 gennaio 2012

Newton filosofo naturale. L'archivio Portsmouth.

›
  Isaac Newton nacque in Inghilterra il 4 gennaio del 1643, secondo il calendario gregoriano. Morì a Londra nel 1727. Figlio di piccol...
venerdì 23 dicembre 2011

Tocqueville. Per una libera repubblica.

›
Tocqueville , giovane magistrato, ottenne un congedo non retribuito per condurre una ricerca sul sistema carcerario negli Stati Uniti. Nel 1...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

CARLO ROSSI
Laureato in giurisprudenza, cattolico e liberale, contro l'intolleranza, l'irrazionalismo, la sofferenza umana.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.