Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
venerdì 30 settembre 2011
Il Largo dal Serse. Cavalli, Bononcini, Handel.
›
Il Largo dal Serse di Handel (1738) in versione soltanto strumentale è abbastanza noto anche fuori della cerchia degli appassi...
giovedì 22 settembre 2011
Tocqueville. La religione nei suoi propri limiti.
›
Papa Benedetto XVI è oggi nella sua patria, la Germania. E' lì per riportare al centro dell'attenzione Dio e la fede cristia...
mercoledì 14 settembre 2011
Welfare cinese.
›
La comparazione dei modelli di welfare rappresenta oggi uno strumento indispensabile. La struttura dello stato sociale è infatti uno dei ...
lunedì 5 settembre 2011
Festivalfilosofia di Modena: la Natura. Ma una morale naturale è impossibile.
›
Il Festivalfilosofia di Modena, operazione culturale ormai tradizionale, vetrina prestigiosa per gli intellettuali di sinistra e le loro...
mercoledì 31 agosto 2011
Democrazia e spesa pubblica: una relazione perversa.
›
Il professor Ernesto Galli della Loggia , in due recenti editoriali sul Corriere della Sera , ha lucidamente delineato le "democrazie ...
domenica 21 agosto 2011
Mont Pelerin Society.
›
La Mont Pelerin Society è un'associazione costituita nel 1947 tuttora operante con il fine di difendere e diffondere il liberali...
sabato 13 agosto 2011
Le amministrazioni locali banco di prova per un welfare sostenibile.
›
I nuovi tagli dei trasferimenti agli enti locali , imposti dalla grave situazione economica, costringeranno molte amministrazioni locali a...
lunedì 8 agosto 2011
Il Settecento negli scritti autobiografici di Rousseau e Franklin.
›
Gli scritti autobiografici delle personalità eminenti rappresentano una via di approccio diretta e privilegiata alla storia. Per il ...
domenica 31 luglio 2011
Debito pubblico. Articolo 81: la costituzione tradita.
›
L'articolo 81 della costituzione italiana dispone quanto segue: "Le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto cons...
domenica 24 luglio 2011
Crisi economica. I tagli e la crescita.
›
Su La Stampa di ieri il professor Mario Deaglio esamina ampiamente la crisi economica internazionale, imperniando il discorso sulle alter...
‹
›
Home page
Visualizza versione web