Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
mercoledì 1 giugno 2011
Debito e crescita. La soluzione non è a portata di mano.
›
Sul Corriere della Sera Dario Di Vico propone un'analisi del discorso del governatore uscente della Banca d'Italia Mario Draghi. D...
mercoledì 25 maggio 2011
Tocqueville: le preferenze religiose dei popoli democratici.
›
Nella Democrazia in America - libro terzo, parte prima, capitolo settimo - Tocqueville scrisse: " In questi tempi lo spirito umano ten...
domenica 15 maggio 2011
Impiegati. Il lavoro che oggi sognano i giovani.
›
Due interessanti articoli, di Isidoro Trovato sul Corriere della Sera e del professor Luca Ricolfi su Panorama del 12 maggio 2011 , mett...
venerdì 6 maggio 2011
La morte di Osama bin Laden: un successo da non sopravvalutare.
›
L'eliminazione di bin Laden ha permesso a Barack Obama di riconquistare parte del consenso perduto. Ma la sua presidenza continua ad ap...
giovedì 28 aprile 2011
Saddam e Gheddafi. Due pesi, due misure.
›
Il recente intervento occidentale in Libia richiama inevitabilmente alla memoria la Seconda guerra del Golfo, cioè l'intervento an...
mercoledì 20 aprile 2011
Il tema musicale della Follia dal Seicento a Stanley Kubrick.
›
Il tema musicale della Follia ha attraversato i secoli. Probabilmente di origine portoghese , dal Rinascimento ai nostri giorni ha conti...
martedì 12 aprile 2011
Economicismo.
›
L'espressione economicismo (o economismo) , pur essendo usata anche per contrassegnare preferenze e visioni morali, acquista particola...
martedì 5 aprile 2011
La loggia P 2 secondo Francesco Cossiga.
›
Il 3 febbraio 1871 Roma diventò capitale del Regno d'Italia. Nel 1877 nacque la loggia massonica Propaganda, destinata a raccogl...
sabato 26 marzo 2011
Cultura di stato, stato della cultura.
›
Nel 1991 l'Unione Sovietica si dissolse. Victor Zaslavsky, esaminando il passaggio dall'URSS alla Russia post-sovietica, a proposit...
giovedì 17 marzo 2011
Le lampade di Quintino Sella.
›
Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II di Savoia fu proclamato Re d'Italia . Celebriamo il centocinquantesimo anniversario della unifica...
‹
›
Home page
Visualizza versione web