Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
giovedì 23 dicembre 2010
Handel a Roma: un protestante tra i papisti.
›
George Frideric Handel (così si firmò nella seconda parte della sua vita il musicista tedesco diventato suddito inglese) nacque a Halle ne...
sabato 18 dicembre 2010
Cuba: repressione e miseria dietro il mito della rivoluzione.
›
Il regime cubano ha recentemente impedito al dissidente Guillermo Farinas di lasciare il paese per ritirare il Premio Sakharov per la libe...
giovedì 9 dicembre 2010
Personal computer e telefonino, conoscenza e comunicazione, dieta tecnologica e mobilità sociale.
›
Su Panorama del 9 dicembre 2010 il professor Luca Ricolfi , sociologo e esperto di analisi dei dati, riflette su un dato già noto, la diver...
giovedì 2 dicembre 2010
Scuola italiana: leggiamo la Costituzione.
›
Gli articoli 33 e 34 della Costituzione italiana disciplinano direttamente scuola ed istruzione : Articolo 33 " L'arte e l...
giovedì 25 novembre 2010
Un approccio comparativo, uno sguardo globale. Come si bara nel dibattito pubblico italiano.
›
In Italia si guarda troppo poco fuori dei confini nazionali. Ma è sbagliato imputare ciò a semplice provincialismo. In realtà, nel dibattit...
giovedì 18 novembre 2010
La politica estera italiana. Unione Europea, Stati Uniti, Russia e Turchia.
›
Sergio Romano E' del 1993 , poco dopo la caduta del regime comunista sovietico, quando il nostro paese stava convulsamente passa...
mercoledì 10 novembre 2010
Stephen Jay Gould. Anche lo scienziato non sa e non può.
›
S.J.Gould Stephen Jay Gould , nato nel 1941 a New York e scomparso nel 2002, è stato un insigne biologo e paleontologo. Ha insegnato a...
venerdì 5 novembre 2010
Movimento del Tea Party. Cosa devono insegnare quelle vecchie casse di tè.
›
I coloni americani che nel 1773 gettarono il tè inglese nelle acque del porto di Boston erano esasperati non per le tasse troppo alte sul t...
lunedì 1 novembre 2010
Teoria del complotto o della cospirazione. La leggenda che allontana dalla verità e aiuta i peggiori.
›
Soprattutto in periodi di crisi vengono con insistenza proposte spiegazioni complottiste e cospirative dei mali che ci affliggono. E...
domenica 24 ottobre 2010
Victor Zaslavsky. Una vita per la libertà e la verità.
›
Il professor Victor Zaslavsky è nato a San Pietroburgo, allora Leningrado, nel 1937. Suo padre, professore di metallurgia, era un "ve...
‹
›
Home page
Visualizza versione web