Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
giovedì 25 novembre 2010
Un approccio comparativo, uno sguardo globale. Come si bara nel dibattito pubblico italiano.
›
In Italia si guarda troppo poco fuori dei confini nazionali. Ma è sbagliato imputare ciò a semplice provincialismo. In realtà, nel dibattit...
giovedì 18 novembre 2010
La politica estera italiana. Unione Europea, Stati Uniti, Russia e Turchia.
›
Sergio Romano E' del 1993 , poco dopo la caduta del regime comunista sovietico, quando il nostro paese stava convulsamente passa...
mercoledì 10 novembre 2010
Stephen Jay Gould. Anche lo scienziato non sa e non può.
›
S.J.Gould Stephen Jay Gould , nato nel 1941 a New York e scomparso nel 2002, è stato un insigne biologo e paleontologo. Ha insegnato a...
venerdì 5 novembre 2010
Movimento del Tea Party. Cosa devono insegnare quelle vecchie casse di tè.
›
I coloni americani che nel 1773 gettarono il tè inglese nelle acque del porto di Boston erano esasperati non per le tasse troppo alte sul t...
lunedì 1 novembre 2010
Teoria del complotto o della cospirazione. La leggenda che allontana dalla verità e aiuta i peggiori.
›
Soprattutto in periodi di crisi vengono con insistenza proposte spiegazioni complottiste e cospirative dei mali che ci affliggono. E...
domenica 24 ottobre 2010
Victor Zaslavsky. Una vita per la libertà e la verità.
›
Il professor Victor Zaslavsky è nato a San Pietroburgo, allora Leningrado, nel 1937. Suo padre, professore di metallurgia, era un "ve...
venerdì 15 ottobre 2010
Luigi Einaudi. Un liberale contro il proporzionalismo.
›
Luigi Einaudi (1874 - 1961) è stato uno degli esponenti più autorevoli, lucidi ed influenti del liberalismo italiano. Laureato in ...
venerdì 8 ottobre 2010
Nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiaobo. Per Obama non cambia niente.
›
Gli stessi ambienti politico-culturali che hanno deciso l'attribuzione ad Obama del Nobel per la pace questa volta hanno conferito il p...
giovedì 30 settembre 2010
Fede e ragione. "Quando sono debole, è allora che sono forte".
›
Il Cristianesimo si rivolge all'uomo nella sua interezza, quindi non solo al cuore ma anche alla ragione. Il suo nucleo è costituito da...
venerdì 24 settembre 2010
Le difficoltà di Obama e la crisi americana.
›
La ripresa economica americana è più lenta e debole del previsto. La popolarità di Obama scende mentre tra poco più di un mese le elezioni ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web