Chiaro di Luna

Il blog di Carlo Rossi

venerdì 30 luglio 2010

L' informazione militante. Purchè non sia la sola.

›
In una lettera a Lord Coleraine del 31 maggio 1970, che si può leggere in Karl POPPER, Dopo La società aperta , ed. 2009, pagg. 385 e 386, ...
martedì 20 luglio 2010

Cristianesimo e condizione femminile. I musulmani alla scoperta dell'Europa.

›
Quello dell' influenza del cristianesimo sulla condizione della donna occidentale è un tema controverso e lungamente dibattuto. S...
sabato 10 luglio 2010

Soldi e politica. L'altra faccia della luna.

›
Molti italiani, soprattutto giovani, e moltissimi stranieri non riescono a capire come l'elettorato italiano possa aver determinato c...
venerdì 2 luglio 2010

Il vecchio e il nuovo nella Voce della Russia.

›
I rapporti della Russia con  gli Stati Uniti e i loro tradizionali alleati attraversano una fase di profondo cambiamento.  Il presidente ...
sabato 26 giugno 2010

Il declino dell' intelligenza europea. Da Henri Pirenne e Johan Huizinga a Dan Brown.

›
Qualche giorno fa, in Belgio , nell'ambito di una scrupolosa inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa cattolica , un magistrato ha ordin...
domenica 20 giugno 2010

Le liberalizzazioni. Perchè è necessario modificare la costituzione.

›
La costituzione della repubblica italiana entrata in vigore il 1° gennaio 1948 è stata poi modificata profondamente , sia ricorrendo alle p...
lunedì 14 giugno 2010

Il problema degli Ebrei secondo Karl Popper. Perchè oggi bisogna difendere Israele.

›
I genitori di Popper, nato in Austria, venivano da una famiglia di fede ebraica, anche se presto decisero di convertirsi al protestantesi...
sabato 5 giugno 2010

Crocevia della storia. Stalin e Hitler trattarono una pace separata durante la Seconda guerra mondiale?.

›
Chi ha qualche interesse per la storia del Novecento sa che alla fine dell'estate del 1939 Tedeschi e Sovietici si accordarono per...
venerdì 28 maggio 2010

Ernesto GALLI DELLA LOGGIA, Tre giorni nella storia d'Italia.

›
Lo storico Ernesto Galli della Loggia in questo piccolo grande libro prende in esame tre momenti cruciali della storia italiana: la m...
sabato 22 maggio 2010

Crisi dello stato sociale contemporaneo. Le cicale sapranno e potranno pazientare?

›
Piero Ostellino ha qualche giorno fa, sul Corriere della Sera , richiamato l'attenzione sul percorso perverso dello stato sociale contem...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

CARLO ROSSI
Laureato in giurisprudenza, cattolico e liberale, contro l'intolleranza, l'irrazionalismo, la sofferenza umana.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.