Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
sabato 26 giugno 2010
Il declino dell' intelligenza europea. Da Henri Pirenne e Johan Huizinga a Dan Brown.
›
Qualche giorno fa, in Belgio , nell'ambito di una scrupolosa inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa cattolica , un magistrato ha ordin...
domenica 20 giugno 2010
Le liberalizzazioni. Perchè è necessario modificare la costituzione.
›
La costituzione della repubblica italiana entrata in vigore il 1° gennaio 1948 è stata poi modificata profondamente , sia ricorrendo alle p...
lunedì 14 giugno 2010
Il problema degli Ebrei secondo Karl Popper. Perchè oggi bisogna difendere Israele.
›
I genitori di Popper, nato in Austria, venivano da una famiglia di fede ebraica, anche se presto decisero di convertirsi al protestantesi...
sabato 5 giugno 2010
Crocevia della storia. Stalin e Hitler trattarono una pace separata durante la Seconda guerra mondiale?.
›
Chi ha qualche interesse per la storia del Novecento sa che alla fine dell'estate del 1939 Tedeschi e Sovietici si accordarono per...
venerdì 28 maggio 2010
Ernesto GALLI DELLA LOGGIA, Tre giorni nella storia d'Italia.
›
Lo storico Ernesto Galli della Loggia in questo piccolo grande libro prende in esame tre momenti cruciali della storia italiana: la m...
sabato 22 maggio 2010
Crisi dello stato sociale contemporaneo. Le cicale sapranno e potranno pazientare?
›
Piero Ostellino ha qualche giorno fa, sul Corriere della Sera , richiamato l'attenzione sul percorso perverso dello stato sociale contem...
giovedì 13 maggio 2010
Galileo e gli anelli di Saturno. Le osservazioni sono ipotesi.
›
Anche i grandi sbagliano. Galileo Galilei non sfuggì alla regola. Riflettere su uno dei suoi errori ci aiuta a superare un empirismo in...
venerdì 7 maggio 2010
Russia. L' Occidente è più vicino.
›
In Russia novità per la commemorazione della vittoria nella Seconda guerra mondiale. Alla parata celebrativa parteciperanno anche truppe ame...
mercoledì 28 aprile 2010
Joseph Ratzinger. Un tedesco contro il nazismo.
›
Il 4 giugno 2004, in occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario dello sbarco alleato in Normandia, l'allora cardinale Joseph R...
giovedì 22 aprile 2010
Bertrand Russell testimone della grande storia. Pratica e teoria del bolscevismo.
›
Bertrand Russell è stato uno dei più importanti ed influenti intellettuali del Novecento. Nato nel 1872 e quindi formatosi in epoca vit...
‹
›
Home page
Visualizza versione web