Chiaro di Luna

Il blog di Carlo Rossi

domenica 29 novembre 2009

La musica secondo Paul McCartney. Edificare l'arte.

›
Nel  Panorama  della settimana scorsa,  numero 48 , c'è una lunga  intervista a  Paul   McCartney , l'ex Beatles che tanto ha ...
mercoledì 18 novembre 2009

La democrazia possibile? Quella delle urne elettorali!

›
Nelle democrazie contemporanee è endemica la tendenza a delegittimare la democrazia rappresentativa fondata sul suffragio universale.  ...
domenica 8 novembre 2009

Quando non si può giustificare. Il caso Sacharov.

›
Andrej Sacharov Sono passati venti anni dalla caduta del Muro di Berlino.  Assistiamo a celebrazioni retoriche e vuote, m a i giovani ...
lunedì 2 novembre 2009

Le lapidi sbiadite che parlano al cuore ed alla mente.

›
In questi giorni, secondo tradizione, ho visitato i cimiteri dove sono sepolti i miei familiari.  Provo sempre dolente stupore quando il m...
giovedì 22 ottobre 2009

Il grande conflitto di interessi nel cuore della democrazia. Perchè la democrazia non è il migliore dei sistemi ma il minore dei mali.

›
Il cuore della democrazia è rappresentato dalla responsabilità politica dei governanti verso i governati. Perchè un governo possa ...
venerdì 16 ottobre 2009

I viaggi di Tocqueville.

›
Alexis de Tocqueville è celebre per le sue grandi opere, la Democrazia in America e l'Antico Regime e la Rivoluzione.  Ma sono st...
domenica 11 ottobre 2009

Il Nobel ad Obama. Speranze mal riposte?

›
Si è oggi stipulato un accordo di "normalizzazione" dei rapporti tra Armenia e Turchia, alla presenza del segretario di stato USA ...
mercoledì 30 settembre 2009

Eguaglianza dei diversi. Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana.

›
L'articolo 3 della Costituzione stabilisce che: " Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge,...
giovedì 17 settembre 2009

Non solo Afghanistan.

›
La strage di soldati italiani oggi in Afghanistan riporta drammaticamente all'attenzione dell'opinione pubblica italiana i temi del...
lunedì 14 settembre 2009

Rivoluzioni scientifiche. Il "tempo profondo".

›
Uno dei più importanti e rivoluzionari mutamenti concettuali della storia della scienza è rappresentato dalla conquista della consapevolezza...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

CARLO ROSSI
Laureato in giurisprudenza, cattolico e liberale, contro l'intolleranza, l'irrazionalismo, la sofferenza umana.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.