Chiaro di Luna

Il blog di Carlo Rossi

domenica 28 dicembre 2008

Vittorio Strada

›
Massimo storico italiano della cultura russa. Vorrei che la conoscenza delle sue opere, già ampia, fosse ancora maggiore. Attualmente sto ...
lunedì 22 dicembre 2008

Zone franche.

›
Si diffonde la convinzione che alcuni spazi, all'interno delle nostre società aperte, debbano costituire luoghi e momenti dove le person...
martedì 16 dicembre 2008

Apprendisti stregoni. Attenti all'errore.

›
La riflessione sui tempi difficili che viviamo dovrebbe indurci a prendere atto, se non l'abbiamo ancora fatto, della fallibilità delle ...
giovedì 11 dicembre 2008

La Seconda guerra mondiale. Un esempio di "guerra preventiva".

›
Un classico della storiografia contemporanea: Alan J. P. TAYLOR, Le origini della seconda guerra mondiale. Taylor sottolinea la cost...
sabato 6 dicembre 2008

Afroamericani. Tra Luther King e Malcom X.

›
L'elezione di Obama rappresenta ovviamente per gli afroamericani una svolta fondamentale.   Nel secondo Novecento già due grandi figur...
giovedì 4 dicembre 2008

Verità e certezza. Elogio di una concezione assoluta ed oggettiva della verità.

›
Karl Popper La verità oggettiva ed assoluta esiste sempre .  Una teoria, un'ipotesi, sono oggettivamente ed assolutamente vere quan...
giovedì 27 novembre 2008

Benedetto Pera. Dare vita alla società libera

›
"... il liberalismo....., per essere fedele a se stesso, può collegarsi con una dottrina del bene, in particolare quella cristiana che ...
lunedì 24 novembre 2008

Dialogo tra religioni o tra culture? Il coraggio della fede.

›
Sul dialogo tra le religioni ed il rapporto tra cristianesimo e liberalismo è stata pubblicata una lucida lettera scritta da Benedetto XVI a...
domenica 16 novembre 2008

Moralità politica. Un caso italiano.

›
"Il veto di Sturzo al ritorno di Giolitti fu in effetti il più grande servizio che il prete di Caltagirone avrebbe potuto rendere al mo...
mercoledì 12 novembre 2008

Moammed Sceab. L'identità e la memoria.

›
Giuseppe Ungaretti ci coinvolge in un dolore che sembra di oggi. Da "L'Allegria". IN MEMORIA. Locvizza il 30 settembre 19...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

CARLO ROSSI
Laureato in giurisprudenza, cattolico e liberale, contro l'intolleranza, l'irrazionalismo, la sofferenza umana.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.