Chiaro di Luna
Il blog di Carlo Rossi
venerdì 19 settembre 2008
Elogio della democrazia rappresentativa.
›
"Benchè soltanto pochi siano in grado di dar vita a una politica, noi siamo tutti in grado di giudicarla" (Pericle di Atene 430 a...
domenica 31 agosto 2008
Ubi bene, ibi patria.
›
" Ubi bene, ibi patria " Dove è possibile condurre una vita buona, là è la mia patria. Non mi interessa quale lingua si parli, ...
domenica 10 agosto 2008
La Didachè.
›
A quasi duemila anni dalla sua composizione la Didachè ancora affascina. Si tratta di uno dei primissimi catechismi cristiani, quasi ...
Filosofia della scienza.
›
La filosofia della scienza rappresenta per me il frutto migliore del pensiero occidentale. Migliorando la nostra comprensione dell'impr...
domenica 3 agosto 2008
Ecco Willi Munzenberg. Il milionario rosso.
›
Ricordiamo questa straordinaria figura di propagandista e manipolatore di coscienze. Al servizio del Comintern e dei servizi segreti sov...
venerdì 13 giugno 2008
La pace.
›
Scrive Benedetto XVI : <<...la pace e il diritto, la pace e la giustizia sono inseparabilmente interconnessi. Quando il diritto è di...
venerdì 6 giugno 2008
Da Gian Burrasca a Tocqueville. Le rivoluzioni.
›
Chi non è più giovane ricorderà il Gian Burrasca di Vamba, interpretato da una giovanissima Rita Pavone. Cantava: "...Vi va la pa pa...
lunedì 2 giugno 2008
Università per tutti?
›
Una delle cause principali del ritardo italiano è rappresentato dalla modesta qualità delle nostre università. L'accesso di massa, privo...
giovedì 22 maggio 2008
Etica e scienza.
›
La scienza non trova limiti etici al proprio interno, poiché non si possono derivare valori dai fatti, prescrizioni da descrizioni. Non c...
mercoledì 21 maggio 2008
Evoluzione e creazione.
›
Il dio cristiano è onnipotente ed onnisciente. Passato, presente e futuro sono insieme a lui noti. Dunque può utilizzare anche un processo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web