Translate

venerdì 4 luglio 2014

Il compromesso storico piaceva ai sovietici? Cossiga e Melograni.




Negli anni Settanta Enrico Berlinguer promosse il riavvicinamento tra il Partito comunista e la Democrazia cristiana in vista di una collaborazione di governo. Tale linea berlingueriana fu davvero osteggiata dall'Unione Sovietica?
Ha avuto largo seguito l'opinione secondo la quale il cosiddetto compromesso storico è stato avversato non solo dagli Stati Uniti ma anche dalla stessa Unione Sovietica, ansiosa di preservare la divisione in blocchi e di evitare la diffusione nella sua sfera di influenza delle idee democratiche del partito di Berlinguer.
Così Piero Melograni, uno dei più brillanti storici italiani del Secondo dopoguerra:

" Il fatto è che il principale veto" (alla partecipazione del PCI al governo) "era stato posto non dagli Usa e neppure dagli altri governi dell'Occidente europeo, ma proprio dall'Unione Sovietica. Un argomento, questo, rimasto un tabù per gli storici. La pace europea, e mondiale, si fondava sul rispetto delle sfere di influenza. L'Italia apparteneva alla sfera occidentale. Se i comunisti fossero andati al governo con loro ministri (anche con i soli "indipendenti di sinistra" eletti nelle loro liste), i cattolici polacchi, numerosissimi nella loro patria, avrebbero potuto pretendere un trattamento di reciprocità mettendo a repentaglio la sopravvivenza dell'impero sovietico. Finché gli occidentali accettavano la divisione dell'Europa in sfere di influenza Mosca restava più che zelante nel rispettare questo accordo. E gli occidentali lo rispettavano con altrettanto zelo fino al punto di non offrire nessun minuscolo aiuto ai dissidenti dell'Urss o ai rivoluzionari ungheresi del 1956" (Il Sole 24 ORE del 21 maggio 2006).

L'ex presidente della repubblica italiana Francesco Cossiga era invece convinto che l'iniziativa di Berlinguer non fosse stata ostacolata dai sovietici, non ostili ad una soluzione di governo che avrebbe in realtà indebolito la compagine atlantica della quale l'Italia era importante componente. A sostegno della convincente posizione di Cossiga si possono addurre le parole dell'ex ambasciatore USA  in Italia Richard Gardner, parte di una conversazione al Council on Foreign Relations di New York (2005):

" Berlinguer, despite the reputation he had in some quarters as being very evolved towards social democracy, repeatedly affirmed his links to the Soviet Union, to the Soviet foreign policy, to Marxism-Leninism. I quote all those speeches here. And what really annoyed me—and I think you’ll understand why—how annoyed I was—was when Berlinguer and leaders of the communist party, after the kidnaping of Aldo Moro, tried to convince the people of Italy that behind the Moro kidnaping was the United States. And the argument was, Moro was going to bring the communists to power, which was not true. He assured me many times—Aldo Moro—that he wasn’t going to do that. And therefore, the Americans did this to prevent the communist entry into the government".

Secondo l'ambasciatore americano Berlinguer conservò i suoi legami con l' Unione Sovietica e Aldo Moro non aveva intenzione di portare al governo i comunisti italiani.


Visite