Alexis de TOCQUEVILLE, La Democrazia in America, ed. 1982, pag. 641
"Nelle democrazie gli uomini non stanno mai fermi, mille occasioni li fanno continuamente cambiar di posto; regna nella loro vita quasi sempre qualcosa di imprevisto e, per così dire, di improvvisato. Così, essi sono spesso costretti a fare ciò che conoscono male, a parlare di ciò che non comprendono e dedicarsi a lavori cui non sono preparati affatto"
"Quando l'abitante dei paesi democratici non è spinto dai bisogni, lo è almeno dai desideri, poichè fra tutti i beni che lo circondano non ne vede alcuno che sia interamente fuori della sua portata. Egli fa dunque tutto in fretta, si contenta sempre dell'approssimazione e si ferma sempre solo un momento per considerare ogni suo atto"
"La sua curiosità è a un tempo insaziabile e soddisfatta con poco, poichè preferisce imparare presto piuttosto che imparare bene.
Non ha tempo e perde presto il gusto di approfondire"
"L'abitudine alla disattenzione deve essere considerata come il grande difetto dello spirito democratico"
La fallibilità e la provvisorietà contraddistinguono inevitabilmente la condizione umana in ogni tempo ed in ogni luogo. Ma il comportamento degli uomini, tradizioni e culture, il caso ne possono modificare la grandezza e le conseguenze.
Le società occidentali contemporanee, aperte, segnate dalla competizione, inclini all'anomia e attratte da ciò che è nuovo o appare tale, vedono la piena realizzazione della descrizione o, meglio, dell'anticipazione formulata da Tocqueville più di centocinquanta anni fa. Sperare sempre ed altrettanto sempre e rapidamente tentare, cambiare, correggere, abbandonare conduce ad una proliferazione mai vista di novità tecnologiche e scientifiche, mentre costumi, mode e visioni del mondo si modificano velocemente.
C'è molto di positivo in tutto questo, ma non vanno sottovalutati gli aspetti negativi. Lo scadimento qualitativo danneggia professioni chiave, come quella medica. L'osservanza spontanea delle regole diminuisce a volte fino ad un punto di non ritorno. L'abbandono di tradizioni consolidate travolge famiglia e scuola, colpisce i giovani nel delicato momento della formazione, carica le istituzioni assistenziali pubbliche di un peso insopportabile. La disattenzione dell'uomo contemporaneo lo allontana anche dai propri doveri. La fruizione dei beni culturali ed i consumi culturali in genere acquistano tratti di superficialità ed approssimazione a dir poco sorprendenti.
Ma è qui, nel mondo dei blog e delle reti sociali, che la tendenza appare evidentissima. Chiacchiere, leggende metropolitane, bufale a catena si diffondono a macchia d'olio e prendono il posto di una discussione genuinamente critica.
Una vita buona bisogna meritarsela ogni giorno. Fatica ed attenzione non possono non farne parte.